• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Roccastrada, Emergenza neve: gli ultimi aggiornamenti

0
Roccastrada, Emergenza neve: gli ultimi aggiornamenti
  • copiato!

ROCCASTRADA – Ripartita regolarmente alle prime ore del giorno di stamani la task force messa in campo dal Comune di Roccastrada per far fronte all’emergenza neve e ghiaccio.

Dopo l’intera giornata di ieri – che è servita per liberare e rendere percorribili le strade principali del capoluogo e delle frazioni, a rendere interamente pedonabili tutti i centri storici oltre che a fornire risposte urgenti in termini di emergenze sanitarie, con la collaborazione di numerose imprese private e l’ausilio di qualche associazione di volontariato – i lavori sono ora in corso sulla viabilità minore per poter così fornire risposte anche in situazioni meno urgenti.

Queste le forze in campo dislocate sul territorio fin dal primo mattino:
TORNIELLA E PILONI: 3 operatori della Comunità Montana con mezzo spargisale oltre ad un mezzo di una impresa privata per le ultime rifiniture.
SASSOFORTINO: 3 operai del Comune attrezzati per effettuare interventi a mano e per lo spargimento meccanico del sale per disgelo oltre ad una ditta privata impegnata su viabilità consorziata.
ROCCATEDERIGHI: 3 operai del Comune attrezzati per effettuare interventi a mano e per lo spargimento meccanico del sale per disgelo oltre a due ditte private impegnata su viabilità comunale minore con un mezzo spalaneve ed un bobcat.
ROCCASTRADA: 4 operai del Comune attrezzati con trattore con lama spalaneve e mezzo spargisale per liberare aree scolastiche ed altre vie del centro abitato oltre a tre imprese private impegnate con un bobcat nel centro storico e con due mezzi spalaneve su strade ai margini del centro abitato.

Emergenza acquedotto. Dalla frazione di Roccatederighi viene segnalata la mancanza di acqua potabile già dal tardo pomeriggio di ieri. Acquedotto del Fiora, interpellato in proposito comunica di avere già disposto la collocazione di un autobotte con acqua potabile nella piazza principale del paese già dalle prime ore del mattino. Anche per il capoluogo potrebbe verificarsi la mancanza di acqua nella giornata odierna: Acquedotto del Fiora comunica che metterà a disposizione nella giornata i sacchetti di acqua potabile da 5 litri che verranno stoccati nell’atrio del palazzo municipale.

Le scuole. Per quanto riguarda il capitolo scuole, la decisione verrà presa nel primo pomeriggio, ma si ipotizza, stante l’attuale situazione, di ripartire lunedì mattina con la stessa modalità della settimana scorsa, ovvero con la riapertura dei plessi di Ribolla, Sticciano Scalo e Montelattaia con la garanzia della effettuazione del servizio mensa, mentre con tutta probabilità resteranno chiuse le scuole nel capoluogo e nelle frazioni di Sassofortino e Roccatedrighi. Ad ogni buon conto, l’ufficialità di questa decisione verrà notificata nel pomeriggio.

Daniele Reali
12 Febbraio 2012 alle 9:10
  • Cronaca
  • Neve
  • Roccastrada

Continua a leggere

Il Comune acquisisce due impianti di risalita: «Verso una montagna aperta tutto l’anno»
Monte amiata
(13:15) Il Comune acquisisce due impianti di risalita: «Verso una montagna aperta tutto l’anno»
Pieraccini: «Dobbiamo andare nella direzione di una gestione unitaria della montagna, che superi la frammentazione attuale tra pubblico e privato, tra…
Ancora neve sull’Amiata: marzo bianco sulla nostra montagna
Attualità
(08:34) Ancora neve sull’Amiata: marzo bianco sulla nostra montagna
AMIATA - Un altro fine settimana di neve sul monte Amiata. È la cosidetta neve "marzolina" che sta imbiancando la…
Maremma com’era: il gruppo a caccia sulla neve. Chi erano?
Io mi ricordo...
(07:19) Maremma com’era: il gruppo a caccia sulla neve. Chi erano?
GROSSETO - Non sappiamo chi siano i protagonisti della foto che vi proponiamo oggi per la nostra rubrica Maremma com'era…
Sull’Amiata è tornata la neve: la vetta si tinge di bianco
Inverno
(11:32) Sull’Amiata è tornata la neve: la vetta si tinge di bianco
MONTE AMIATA - Il maltempo che in queste ore sta attraversando tutta la provincia ha "fatto tappa" anche sull'Amiata, e…
In Toscana arriva la neve: domani allerta per il vento gelido. Raffiche fino 90 chilometri orari
Cronaca
(14:05) In Toscana arriva la neve: domani allerta per il vento gelido. Raffiche fino 90 chilometri orari
GROSSETO - Sulla Toscana continua a spirare il vento di grecale e masse d'aria fredda affluiscono sulla regione portando, domani,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.