Gavorrano – Migliora la situazione sulle strade del comune di Gavorrano e delle Colline Metallifere. L’emergenza neve scattata ieri sin dalle prime ore della mattina è rinetrata verso sera quando grazie all’impegno degli uomini messi in campo da comune, provincia e protezione civile la maggior parte delle strade era stata liberata dalla neve, caduta copiosamente sopratutto tra Ravi, Gavorrano e Filare. Un’opera che è stata agevolata anche dall’utilizzo di venti mezzi “spargisale” che dal pomeriggio sono stati impegnati per ridurre in tutta la provincia il rischio ghiaccio.
La situazione rimane critica solo per la strada della Serra. Il sindaco Massimo Broghi, attraverso il suo profilo Facebook, ha dato gli ultimi aggiornamenti. «La strada per Gavorrano è transitabile – scrive Borghi -, si sale, anche se invito a salire a veocità moderata, lo stesso vale per scendere. Questo vale anche per le altre strade interne ai paesi, che sono state coperte dalla neve di ieri. La strada della serra da Gavorrano a Ravi è ancora chiusa, vedremo in mattinata cosa fare. I vigili stanno compiendo una ricognizione sul territorio».
Rimangono chiuse anche per la giornata di oggi tutte le scuole del comune di Gavorrano come era stato disposta dall’ordinanza emessa dal sindaco nella giornata di martedì. Nelle prossime ora si deciderà se estendere l’ordinanza anche ai prossimi giorni o se consentire agli studenti di tornare in classe già da domani.
L’allerta meteo lanciata dalla protezione civile parla di un fronte freddo che dovrebbe portare nuove precipitazioni nevoso sul nostro territorio tra venerdì e sabato. Il pericolo di gelate invece per il momento rimane fino alla mezzanotte di oggi.