
Alberese – Si svolge in Maremma, a partire da domani (venerdì 3 febbraio), il consiglio direttivo di Europarc. Ad ospitarlo è il Parco Regionale della Maremma, che per l’organizzazione dell’evento si avvale dell’assistenza della Provincia di Grosseto e del Comune capoluogo. Gli ospiti, provenienti da mezza Europa, arriveranno stasera a Fiumicino, alcuni dai propri Paesi, altri dalla Puglia, dove in questi giorni è in corso Mediterre, la fiera dei Parchi del Mediterraneo (Foto: www.parco-maremma.it).
Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi e del Parco regionale della Maremma, lo avevo detto alla stampa locale all’indomani della sua elezione in Europarc: “Mi piacerebbe portare a Grosseto uno dei primi consigli di Europarc, magari la seduta itinerante di febbraio. La considero infatti una buona occasione per promuovere il nostro territorio”. La candidatura di Alberese e Grosseto è poi andata avanti grazie anche alla disponibilità del sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi, del presidente della Provincia Leonardo Marras e degli altri sindaci dell’area parco.
“In questo week-end – ha detto Sammuri – proviamo ad esportare in Europa il nostro modello di territorio, l’ambiente e il paesaggio della Maremma attraverso amministratori-visitatori espertissimi. La percezione della Maremma Toscana in Europa è quella di una riserva di natura per tutto il continente. Noi contiamo in futuro di renderla ancora più visibile e riconosciuta”.
Europarc Federation raccoglie al suo interno territori che travalicano quelli dell’Europa geopolitica e rappresenta circa 440 membri appartenenti a 36 diverse nazioni europee.
Con Sammuri sono attesi il presidente di Europark Thomas Hansson, Rolans Auzins, Paulo Castro, Michael Hošek, Marian Jager-Wöltgens, Ignace Schops, Richard Partington, Federico Minozzi, Gabor Szilagyi, Eric Baird e la direttrice Carol Ritchie.
Ecco il programma:
Venerdì, a partire dalle 9.30, è previsto lo svolgimento del consiglio di Europarc nella sede direzionale del Parco Regionale della Maremma, ad Alberese. Si concluderà nel tardo pomeriggio. Alle 14,30 – nella sala del consiglio dell’Ente Parco – a conclusione del pranzo-buffet, è fissato un incontro con la stampa locale. Sabato gli ospiti, che sono alloggiati a Grosseto all’Hotel Airone, visiteranno il territorio e il Parco della Maremma, che ringrazia per la collaborazione l’Azienda agricola regionale di Alberese e il Consorzio Naturalmente Toscana.