• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Follonica, cosa cambia per la scuola

0
Follonica, cosa cambia per la scuola
  • copiato!

Follonica – “Con il primo settembre 2012 cambia l’organizzazione della scuola della nostra città – dice l’assessore Luisa Bernardi , e continua – la costituzione di due istituti comprensivi rappresenta una novità per il territorio, ma la loro presenza è una realtà già sperimentata e consolidata in provincia di Grosseto e nella regione Toscana.

La composizione dei due nuovi istituti è stata costruita e condivisa dall’Amministrazione Comunale con l’assessore provinciale all’istruzione Cinzia Tacconi, con gli attuali dirigenti scolastici prof. Emilio Mezzetti e dott.ssa Gloria Lamioni, con le due dirigenti in servizio nell’anno scolastico precedente, dott.ssa Costanza Soprana e prof.ssa Marilene Taddei, con i docenti e con le famiglie.

E’ stata poi inviata alla Provincia e alla Regione che l’hanno approvata e inserita nella rete scolastica.

Le novità possono suscitare apprensione e perplessità, ma istituti che al loro interno comprendono la scuola dell’infanzia, la primaria (elementare) e la scuola media offrono continuità e una qualità integrata dell’offerta formativa.

Il passaggio dalla scuola primaria alla scuola media talvolta comporta difficoltà di inserimento e apprendimento per i ragazzi che affrontano la nuova esperienza, ma la continuità verticale e la collaborazione tra docenti, costruita e realizzata con progettazione curricolare condivisa, saranno una grande opportunità per la loro formazione e la loro crescita.

Nessuna paura dunque, ma fiducia nella professionalità, nella capacità di organizzazione e nelle energie di tutti coloro che operano nella scuola perché al centro di ogni interesse ci sono gli studenti, dai più piccoli agli adolescenti. Le famiglie che li educano e li seguono con amore e dedizione sono invitate a collaborare perché la scuola sia a sua volta una comunità educante e inclusiva dove ciascuno può e deve trovarsi a suo agio, valorizzato nelle proprie specificità e realizzato nelle proprie aspettative.

E’ tempo di iscrizioni, la scadenza è fissata per il 20 febbraio 2012; ancora per questo anno scolastico i genitori faranno riferimento per la scuola dell’infanzia e per la primaria(elementare ) alla Direzione Didattica di via Varsavia , per le iscrizioni alla scuola media alla sede di via Gorizia.

La scuola materna Regina Elena riceve direttamente le iscrizioni presso la propria sede.

L’Amministrazione Comunale, sempre attenta e interessata alla vita della scuola e ai suoi giovani cittadini, sostiene e accompagna il cambiamento in atto, condivide le modalità organizzative di transizione predisposte dalle attuali dirigenze e guarda con fiducia al prossimo anno scolastico ricco di novità, cambiamenti e grandi opportunità”.

Daniele Reali
31 Gennaio 2012 alle 13:10
  • Attualità
  • Follonica

Continua a leggere

L’antica fontana torna alla luce, i volontari: «Ha risvegliato il cuore della città»
Attualità
(11:34) L’antica fontana torna alla luce, i volontari: «Ha risvegliato il cuore della città» fotogallery
FOLLONICA - Si sono conclusi i lavori per riportare alla luce l'antica fontana trovata all'interno della pineta di Ponente. Ad…
Ritrovata antica fontana: nella pineta di Viale Italia si scava per riportarla alla luce
Attualità
(15:44) Ritrovata antica fontana: nella pineta di Viale Italia si scava per riportarla alla luce fotogallery
FOLLONICA - È stata ritrovata una fontana dell'acqua in Viale Italia, all'interno della pineta poco prima dell'incrocio con via La…
Al parco centrale festa per lo sport con le mini olimpiadi e i campionati provinciali di corsa
Sport
(17:48) Al parco centrale festa per lo sport con le mini olimpiadi e i campionati provinciali di corsa fotogallery
FOLLONICA – È stata una giornata all’insegna dell’atletica leggera e della corsa campestre per i giovani partecipanti presenti al parco…
Due aggressioni in due locali a Follonica. Uno aveva anche un coltello
Cronaca
(10:12) Due aggressioni in due locali a Follonica. Uno aveva anche un coltello
FOLLONICA - Due aggressioni in due differenti locali a Follonica. Un uomo è stato anche trovato in possesso di un…
Insieme in rosa, giornata di prevenzione: «Un successo. Fatte quaranta ecografie»
Attualità
(09:27) Insieme in rosa, giornata di prevenzione: «Un successo. Fatte quaranta ecografie»
FOLLONICA - "Successo dell'iniziativa di prevenzione gratuita organizzata a Follonica dalla onlus Insieme in rosa. Sabato sono state fatte quaranta…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.