• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

La Provincia ha rispettato il Patto di Stabilità

0
La Provincia ha rispettato il Patto di Stabilità
  • copiato!

Grosseto – La Provincia ha rispettato il Patto di stabilità nel 2011. Il dato definitivo presenta un avanzo di appena 48 mila euro: ben poca cosa, quindi, in un bilancio di 100 milioni di Euro.

“Rispettare il Patto nel 2011 è stata un’operazione difficile e complessa– spiega Federico Balocchi, assessore provinciale al Bilancio e patrimonio –. Abbiamo tenuto sotto controllo il più possibile la spesa corrente, proprio per recuperare ogni possibile risorsa per saldare le imprese che hanno lavorato per la Provincia e che aspettavano di riscuotere da molti mesi. È stato fondamentale ottenere 2 milioni e mezzo di euro dal Patto Regionale, attraverso il quale la Regione ‘cede’ alla Provincia la possibilità di fare pagamenti per quella somma. Un’operazione possibile anche grazie al positivo rapporto con le altre Province toscane che hanno costruito con noi un accordo che ci ha permesso di ottenere questo risultato.”

La Provincia ha potuto, così, saldare 2,2 milioni di euro di fatture giacenti nel mese di dicembre 2011. A questo punto l’avanzo di gestione 2011 è pari a 6.773.567 euro e la cifra del fondo di cassa della Tesoreria che, alla data del 31 dicembre 2011, ammonta ad oltre 39 milioni di euro.

“Le cifre raccontano il sano bilancio di un Ente efficiente e virtuoso. La contraddizione è ancora nella distorsione determinata dal Patto di Stabilità che di fatto immobilizza una reale potenzialità di spesa. I fondi “fermi” sono ogni anno sempre più importanti nonostante che nel corso del 2011 abbiamo, per utilizzarne una parte, speso per l’estinzione anticipata dei mutui 14milioni e 700 mila euro. Un’operazione che non ha comportato penali da pagare da parte nostra e, anzi, comporterà un rimborso di 67mila euro dalla Cassa Depositi e Prestiti alla Provincia.”

“I tagli alla spesa corrente determinano costantemente sacrifici e rinunce – continua Balocchi -: non abbiamo potuto dare alcune risposte ai cittadini e raggiungere alcuni obiettivi che ci eravamo prefissati, ma crediamo di aver fatto la cosa giusta. Concordo con chi ha detto che questo Patto di stabilità sia stupido e contraddittorio con la necessità di dare sviluppo all’economia. Il rispetto del Patto di stabilità – che quest’anno è ancora più duro – continuerà a comportare un forte rallentamento degli investimenti, oltre al blocco dei pagamenti per le imprese che hanno lavorato per la Provincia.

“Stupido e frustrante è tenere i soldi in cassa – conclude Balocchi -, non poterli spendere per realizzare progetti, preferendo obbligare le imprese a mettere in cassa integrazione i lavoratori anziché farli lavorare. È una cosa talmente illogica che sfugge alla comprensione. Ogni azione di protesta da parte dei Comuni e delle Province verso questa strumento dannoso avrà, quindi, tutto il nostro appoggio.”

Daniele Reali
26 Gennaio 2012 alle 10:23
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.