• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Distretto sanitario: nuovo accordo e spunta anche il parcheggio

0
Distretto sanitario: nuovo accordo e spunta anche il parcheggio
  • copiato!

Gavorrano – Nuovo accordo di programma tra comune di Gavorrano e Asl 9 sul distretto sanitario del capoluogo: con un investimento di 212 mila euro a carico dell’azienda sanitaria sarà ristrutturato l’edificio di via Matteotti (nella foto) e sarà realizzato un nuovo parcheggio di fronte alla struttura con dieci posti auto, in un’area di proprietà comunale ad oggi inutilizzata.

A motivare le nuove scelte rispetto all’accordo del 2007 che prevedeva lo spostamento del distretto in un’ala dei Bagnetti (un’operazione da 700 mila euro), alcuni aspetti tecnici che sono stati messi in evidenza dal direttore generale della Asl 9 Fausto Mariotti che ha inviato al comune la relazione del responsabile dell’area tecnica Tancredi Cellesi.

Per la Asl infatti la struttura dei bagnetti presenterebbe  «problemi dovuti alla inadeguata altezza dei solai esistenti e presenza di pareti di roccia vicine all’immobile che non consentono un’adeguata illuminazione naturale» sopratutto per il piano terra dove doveva essere ospitato il nuovo distretto. Tra le motivazioni indicate dalla Asl come “fondamento” per il nuovo accordo anche la vicinanza dell’attuale distretto alla Residenza per anziani di Gavorrano.

Per il momento, ha spiegato il sindaco Massimo Borghi, c’è soltanto una bozza di programma. «Vorrei inserire in questo accordo con la Asl anche lo spostamento del distratto sanitario di Caldana in un locale più idoneo». In questa fase il documento è stato affidato ai tecnici degli uffici comunali. Una volta pronto passerà poi l’esame del Consiglio Comunale.  «Puntiamo – ha detto Borghi – a far realizzare il progetto entro il 2012». La soluzione che è stata individuata di concerto con la Asl impegnerà l’azienda con meno risorse. «Si tratta di un notevole risparmio di soldi pubblici – ha detto Borghi – , dei contribuenti, anche dei Gavorranesi».

Oltre al nuovo parcheggio sarà rivisto anche il collocamento dei posti auto di fronte al distretto nella zona dell’ascensore: lì saranno disegnati degli stalli per disabili che favoriscano l’accesso alla struttura. L’accordo prevede anche l’allestimento dei locali di via Matteotti con nuovi arredi (nella foto l’area dove dovrebbe sorgere il nuovo parcheggio a servizio della struttura Asl).

La questione Bagnetti – Sullo spostamento degli uffici comunali ai Bagnetti la maggioranza va avanti. «Noi il comune lo sposteremo, e lo faremo – ha confermato Borghi – quando avremo ricavato le risorse necessarie dalla vendita del patrimonio inutilizzato del comune. Risorse che reinvestiremo nel patrimonio del comune (la nuova sede appunto) perché non potremmo utilizzare quei fondi per la spesa corrente o per ‘tappare le buche nelle strade’». Una scelta strategica per la maggioranza che sostiene Borghi quella dello spostamento degli uffici comunali ai Bagnetti, importante per migliorare i servizi al cittadino. «Il decentramento dei servizi nella frazioni – ha detto l’assessore Nicola Menale – non è una scelta attuabile soprattutto per la mancanza di personale».

Daniele Reali
19 Gennaio 2012 alle 16:27
  • Politica
  • Massimo Borghi

Continua a leggere

La Corte Costituzionale colpisce il gioco d’azzardo. Borghi: «Avevo ragione, la mia azione era giusta »
Politica
(14:18) La Corte Costituzionale colpisce il gioco d’azzardo. Borghi: «Avevo ragione, la mia azione era giusta »
di Daniele Reali GROSSETO - L'attività del gioco d'azzardo può essere limitata dal governo o dalle pubbliche amministrazioni per tutelare…
Gessi rossi, alla Vallina o alla Bartolina: Borghi chiede un’inchiesta pubblica
Politica
(10:59) Gessi rossi, alla Vallina o alla Bartolina: Borghi chiede un’inchiesta pubblica
di Barbara Farnetani -- Tweet to @Babi_Farnetani GROSSETO - «Per decidere sulla vicenda dei gessi rossi la via è l'inchiesta…
Respinto il ricorso della Roselle Thermae. Bonifazi e Borghi «La giustizia ci ha dato ragione»
Attualità
(14:25) Respinto il ricorso della Roselle Thermae. Bonifazi e Borghi «La giustizia ci ha dato ragione»
GROSSETO - «Ci sono voluti anni ma alla fine la giustizia ha dato ragione a noi. La Corte di Appello…
Mini-Imu: la Giunta cancella le sanzioni per chi non paga entro il 24
Attualità
(16:29) Mini-Imu: la Giunta cancella le sanzioni per chi non paga entro il 24
GROSSETO - La Giunta comunale ha approvato la delibera che solleva i cittadini dal pagamento di qualunque forma di sanzione…
Elezioni anticipate: Benelli chiede la “pacificazione” del centrosinistra. «Puntiamo sui nuovi»
Politica
(10:00) Elezioni anticipate: Benelli chiede la “pacificazione” del centrosinistra. «Puntiamo sui nuovi»
di Daniele Reali GAVORRANO – Troppo silenzio in questo freddo autunno 2013 a Gavorrano e così Furio Benelli (nella foto),…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.