• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito

Al via il corso di formazione per filmaker documentarista

0
Al via il corso di formazione per filmaker documentarista
  • copiato!

Grosseto – Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione per filmaker documentarista, promosso dalla Provincia di Grosseto, in collaborazione con l’Istituto Superiore Polo commerciale artistico grafico musicale “L. Bianciardi”. Il progetto è stato presentato questa mattina dal regista Francesco Falaschi, alla presenza dell’assessore provinciale alla Formazione professionale, Gianfranco Chelini.

Il corso consente di ottenere un attestato di frequenza sulle competenze acquisite in merito alla figura di Filmaker documentarista, un professionista in grado di creare film documentari, ma anche docufiction, redazionali pubblicitari, contenuti per web e web-tv. Tutti prodotti che possono essere particolarmente utili nel settore turistico, per la promozione del territorio. Il filmaker documentarista è in grado di ideare e realizzare filmati a carattere informativo-conoscitivo e promozionale, gestendo le varie fasi di ideazione, ripresa, direzione, impostazione narrativa dell’editing, scelta delle musiche, trasformazione dei dati in formato web, gestione degli aspetti organizzativi e imprenditoriali.

“Quella che prosegue è una proficua collaborazione con un grande talento del nostro territorio – commenta Gianfranco Chelini, assessore provinciale alla Formazione professionale -. Francesco Falaschi, insieme alla Provincia, ha offerto ai nostri concittadini la possibilità di sperimentare la propria ricchezza creativa nel settore cinematografico, tanto che Grosseto può oggi vantare una grande tradizione. È affascinate notare quanto la formazione possa essere un grande traghettatore di novità: permette, infatti, l’emersione di quei talenti che il nostro territorio possiede e che, altrimenti, rimarrebbero nascosti o sarebbe costretti a emigrare”.

Il corso avrà una durata di 358 ore, di cui 179 di work-experience in set esterni per le riprese e in aule accreditate per la pre e post-produzione, per il montaggio e mixaggio; mentre le lezioni in classe si svolgeranno all’Istituto Istruzione Superiore Polo “L. Bianciardi”.  Sono disponibili 10 posti, le iscrizioni scadono il 18 febbraio 2012, per informazioni e iscrizioni rivolgersi a:

Istituto Istruzione Superiore Polo commerciale artistico grafico musicale “L. Bianciardi” (ex Einaudi) Grosseto Tel. 0564 26010 (chiedere Ufficio Contabilità) FAX: 0564 26257 Cell: 3209154012 e-mail: [email protected]

Daniele Reali
13 Gennaio 2012 alle 14:39
  • Cinema

Continua a leggere

Da Ambra Angiolini a Giuliano Sangiorgi: torna la Festa del cinema di Mare
Castiglione della pescaia
(13:16) Da Ambra Angiolini a Giuliano Sangiorgi: torna la Festa del cinema di Mare
Dal 23 al 27 agosto la decima edizione della manifestazione diretta da Giovanni Veronesi e dedicata ai film che raccontano…
Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Grosseto
(14:16) Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Il calendario di eventi sulle mura medicee, dal CineCult al Trame Festival
Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Cultura
(15:03) Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Ecco i film in programma e le date
Falsetti e Turbanti tornano a girare in Maremma dopo “Margini”: «Un bellissimo posto qualunque»
Cinema
(10:21) Falsetti e Turbanti tornano a girare in Maremma dopo “Margini”: «Un bellissimo posto qualunque»
Gli autori pronti a girare "Caro mondo crudele": «Vogliamo raccontare questi luoghi per quello che sono, senza mitizzarli»
A scuola il cinema diventa materia didattica: «Un arricchimento emotivo»
Follonica
(08:19) A scuola il cinema diventa materia didattica: «Un arricchimento emotivo»
Le classi della primaria Calvino e della secondaria di primo grado Pacioli imparano con il “Progetto Cinema” svolto in collaborazione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.