• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Le 500 di Puffolandia hanno invaso Giuncarico

0
500_puffo_2011_5
  • copiato!

di Barbara Farnetani 

Giuncarico – Quattro 500 color blu puffo per un mini raduno che ha attraversato le vie principali di Giuncarico. La vigilia di Natale il club 500 Puffolandia ha scelto proprio via Roma e dintorni per l’ultimo ritrovo del 2011. Un mini raduno, come mini sono le auto e le mete scelte da questo club sui generis composto da quattro sole vetture, tutte rigorosamente blu turchese 419 Fiat, lo stesso dei folletti nati dalla matita di Peyo.

“L’idea – afferma Simone Serafini – nasce nel 2009. Io e mio cognato avevamo entrambi una 500 dello stesso colore e modello. Dopo poco anche il terzo cognato ha acquistato una vettura come la nostra, e grazie ai nostri blog alla mostra auto e moto d’epoca di Braccagni si è unito a noi un quarto componente” Quello è stato, di fatto, il primo raduno al completo del club 500 Puffolandia.

“Il primo vero raduno – continua Serafini, il Grande Puffo del club, come ama definirsi – ci ha portato, a inizio 2010, a Pienza e Montalcino.”
“Lo spirito delle nostre iniziative – sottolinea Alberto Periccioli, nel club Puffo Inventore – è scanzonato e per certi aspetti goliardico. Nella scelta dei luoghi abbiamo sempre privilegiato centri storici della zona grossetana, senese o livornese: abbiamo la fortuna di abitare in zone in cui la cultura è secolare se non millenaria, ed il connubio tra la Fiat 500 e questi luoghi è pressoché immediato.”
“Inoltre – continua Periccioli – ci fa estremamente piacere mettere in mostra le bellezze artistiche e paesaggistiche dei nostri posti. Il 24 Dicembre è stata la volta di Giuncarico, un meraviglioso piccolo centro che, nel momento stesso in cui lo attraversi, passando sotto le porte murarie, ti riporta in una dimensione passata.”

Ovviamente i componenti di questo club a conduzione familiare fanno parte anche di un gruppo più nutrito, quello del club “Amici della 500 di Follonica”.
“Ma – dice ancora Periccioli – ci aggreghiamo anche ai raduni ufficiali del Fiat 500 club d’Italia.”

Insomma una vera passione, che Serafini e Periccioli condividono con Alessandro Orlandini e Andrea Avella, rispettivamente Puffo Burlone e Baby Puffo.
Una passione dicevamo, ma anche una filosofia di vita: “La 500 con il suo lento incedere – conclude Periccioli – insegna a vedere tutto con occhio diverso, più attento ai dettagli e alla storia che c’è dietro: in ultima analisi porta a riappropriarsi del proprio tempo. Pertanto l’essenza delle nostre iniziative e dei nostri mini-raduni è: condividere una passione, stare insieme per divertirsi, per il gusto di ammirare e godere dei nostri paesaggi, della nostra storia e delle nostre tradizioni che non vogliamo perdere ma rivalutare e renderne maggiormente consapevoli tutti.”

I componenti del club Puffolandia hanno deciso di diffondere e condividere la loro passione ma anche le loro esperienze attraverso due blog: http://miamacchinina.blogspot.com e http://500fiat.blogspot.com. Del raduno giuncarichese è stato anche realizzato un video pubblicato poi su YouTube: per vedere il video cliccare su questo link: http://youtu.be/mODGZa_B9YM

[gallery link=”file” order=”DESC”]

Daniele Reali
10 Gennaio 2012 alle 11:16
  • Attualità
  • Foto Notizia
  • 500
  • Giuncarico

Continua a leggere

Da Grosseto a Siena con la mitica 500. Oltre 100 equipaggi al raduno nella città del Palio
Attualità
(08:23) Da Grosseto a Siena con la mitica 500. Oltre 100 equipaggi al raduno nella città del Palio
FOLLONICA – Un tour che è partito anche dalla provincia di Grosseto per arrivare alla città del Palio dove era…
Le 500 conquistano Follonica: motori accesi in riva al mare. TUTTE LE FOTO
Attualità
(11:32) Le 500 conquistano Follonica: motori accesi in riva al mare. TUTTE LE FOTO fotogallery
FOLLONICA – Tornano a rombare i motori della mitica 500 di fronte al mare del Golfo di Follonica. Appuntamento stamattina…
Le 500 si ritrovano in Maremma: spettacolo con il raduno tra il mare e l’Ombrone
Attualità
(13:45) Le 500 si ritrovano in Maremma: spettacolo con il raduno tra il mare e l’Ombrone
GROSSETO - Nella splendida cornice della Fortezza di San Rocco a Marina di Grosseto e negli splendidi paesaggi del parco…
La mitica Fiat 500 dà spettacolo a Follonica
Attualità
(09:31) La mitica Fiat 500 dà spettacolo a Follonica fotogallery
FOLLONICA - Spettacolo di colori e motori a Follonica con il raduno delle 500. Decine di piccole Fiat si sono…
Con le 500 d’epoca la città si sveglia negli anni ’60. Grande successo per il raduno
Attualità
(16:12) Con le 500 d’epoca la città si sveglia negli anni ’60. Grande successo per il raduno fotogallery
GROSSETO - Il raduno di Fiat 500 d'epoca "Città di Grosseto", organizzato dal Coordinamento di Grosseto del Fiat500 Club Italia,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.