• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Via libera al nuovo regolamento sulle sale giochi

0
Via libera al nuovo regolamento sulle sale giochi
  • copiato!

Gavorrano – Approvato all’unanimità il “Regolamento comunale per l’apertura e la gestione di sale giochi”. L’atto è stato votato insieme da maggioranza e opposizione nella seduta straordinaria e aperta ospitata nell’aula magna della scuola media di Gavorrano sabato scorso (12 novembre) alla presenza del sindaco e del consiglio comunale dei ragazzi e incentrata sul tema del “Gioco, dipendenze e Legalità”.

Le misure contenute nel nuovo regolamento hanno come obiettivo quello di promuovere “un uso responsabile e consapevole del gioco”, visto il problema della dipendenza da gioco, ha ricordato il sindaco Massimo Borghi, che a Gavorrano purtroppo tocca tante famiglie e che lo spinse, nell’agosto 2010, a firmare la ormai nota “ordinanza sui videopoker”. Il regolamento stabilisce una distanza minima di 250 metri tra le sale giochi e i luoghi i culto, le scuole e altri luoghi destinati all’accoglienza di persone per finalità educative o socio-assistenziali, con il divieto di apertura (soggetta alla Scia, segnalazione di inizio attività) all’interno dei centri storici delle frazioni, così come delimitati dagli strumenti urbanistici (nella foto in alto un momento del consiglio comunale straordinario di sabato: insieme al sindaco Massimo Borghi il baby sindaco Federico Iarace e gli altri assessore della giunta).

Per quanto riguarda l’orario di apertura e chiusura, questo viene disciplinato da un’apposita ordinanza sindacale che è stata concertata insieme alle associazioni di operatori del settore e dei consumatori. Per evitare pericolose forme di assuefazione, i gestori dei locali con apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro si impegnano ad esporre materiale promozionale che incoraggi il gioco responsabile, secondo le indicazioni dell’Aams (l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato) e dalle principali concessionarie di giochi pubblici.

Alla seduta del consiglio erano presenti la dirigente scolastica Assunta Astorino, i membri del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, il baby-sindaco Federico Irace, il maresciallo dei carabinieri Antonio Manganiello, Filippo Torrigiani, assessore Pd al Comune di Empoli, diventato il simbolo della lotta alle “macchinette mangiasoldi”, Umberto Paioletti, direttore della Comunità di recupero terapeutico di “Vallerotana” e presidente COART, Coordinamenti Ausiliari Regione Toscana, e Domenico Bilotta, responsabile scuola della Fondazione Caponnetto.

Il consiglio ha anche approvato a maggioranza con astensione del capogruppo di minoranza Francesca Mondei e di Giulio Querci (Insieme per Gavorrano), la mozione su “Lotterie al consumo” firmata dal “Centrosinistra gavorranese”, che impegna sindaco e Consiglio ad attivarsi contro la diffusione di tali lotterie (giocabili direttamente dai registratori di cassa, puntando con gli scontrini il resto della spesa fino ad un massimo di 5 euro), e chiedono a Governo e Parlamento azioni di controllo e nuove leggi a tutela di chi vive e subisce dipendenze patologiche da gioco d’azzardo.

Daniele Reali
13 Novembre 2011 alle 19:46
  • Attualità
  • Consiglio Comunale

Continua a leggere

Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
Follonica
(13:14) Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
  • Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
Follonica
(08:41) Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Il Consiglio comunale “in trasferta” al Nuovo cinema Tirreno: si discute del Piano strutturale
Capalbio
(08:27) Il Consiglio comunale “in trasferta” al Nuovo cinema Tirreno: si discute del Piano strutturale
CAPALBIO - Il Consiglio comunale di Capalbio è stato convocato per lunedì 7 luglio, alle ore 14.30. In via eccezionale,…
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
  • Farmacie comunali: il nuovo presidente è Mauro Squarcia
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
Sanità
(09:22) Massa Marittima, via libera unanime alla mozione sanità: «Priorità al ritorno dell’ospedale autonomo»
MASSA MARITTIMA - Il Consiglio comunale di Massa Marittima ha approvato all’unanimità una mozione sulla sanità ospedaliera e territoriale elaborata…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.