• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

«Pelagone 3», interrogazione del centrodestra

0
«Pelagone 3», interrogazione del centrodestra
  • copiato!

Gavorrano – Sulla modifica della convenzione tra Comune di Gavorrano e la società “Il Pelagone”, modifica approvata nell’ultima seduta del consiglio comunale, il capogruppo di centrodestra Jurij Di Massa (nella foto) ha presentato un’interrogazione al sindaco per fare chiarezza su alcuni aspetti che riguardano le garanzia fidejussoria modificata proprio con la delibera del consiglio. In quella occasione, lo scorso 30 settembre il consiglio approvò a maggioranza la modifica della convenzione con il voto contrario del centrodestra.

La convenzione riguarda in particolare l’ampliamento della lottizzazione cosiddetta “Pelagone 3” e «prevedeva – scrive Jurij Di Massa – , tra l’altro, la prestazione di una fidejussione a garanzia della corretta e puntuale esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria presso il complesso turistico del “Pelagone” . E’ norma difatti – aggiunge Di Massa -, per garantire l’esecuzione delle opere di urbanizzazione come strade, allacciamenti, parcheggi, rete idrica, depurazione, che il Comune richieda la prestazione di una garanzia, la fidejussione appunto, che può essere attivata dal Comune stesso se l’impresa lottizzante non esegue le importanti opere, anche a servizio della collettività, alle quali è obbligata».

«Con nota del 16 settembre 2011 – spiega Di Massa – la società “Il Pelagone SRL” chiedeva al Comune di Gavorrano di essere liberata dalla prestata fideiussione del valore di circa 3 milioni di euro e ciò a causa della “crisi finanziaria globale” oltrechè per la asserita “non escutibilità della fidejussione”. Il Comune di Gavorrano con delibera approvata a maggioranza liberava dalla fidejussione la società richiedente. Sul primo punto della richiesta della società “Il Pelagone”, e cioè la crisi globale,  il centrodestra si dichiara preoccupato per l’eventuale “disparità di trattamento” che colpisce le decine di imprese edili operanti sul nostro territorio che pur non avendo le dimensioni della importante attività turistica operante sul territorio cittadino, soffrono allo stesso modo, anzi in maniera più pesante, la crisi finanziaria globale, eppure sono costrette alla prestazione di costose fidejussioni senza nessuno sconto da parte del Comune».

«Sul secondo argomento – spiega ancora Di Massa – posto a fondamento della richiesta del “Pelagone” e dell’accoglimento del Comune, “non escutibilità”, in pratica non richiedibilità, della fidejussione, non è stata fatta chiarezza in Consiglio, nonostante espressa richiesta del centrodestra e neppure è stato possibile comprenderne la motivazione dalla lettura degli atti resi disponibili ai consiglieri comunali e non è dato comprendere appieno le motivazioni che hanno condotto alla proposta di delibera di modifica della suddetta convenzione».

Per questi motivi il gruppo consiliare di centrodestra ha presentato l’interrogazione che può essere consultata cliccando su questo LINK.

Daniele Reali
25 Ottobre 2011 alle 16:11
  • Politica
  • Centrodestra
  • Jurij Di Massa

Continua a leggere

Il centrodestra contro lo striscione per la pace: «Emergency organizzazione schierata a sinistra»
Politica
(14:55) Il centrodestra contro lo striscione per la pace: «Emergency organizzazione schierata a sinistra»
  • Limatola: «Lo striscione contro la guerra ci sarà. Il centrodestra legga e impari cos’è Emergency»
Guardia medica turistica, centrodestra: «Servizio indispensabile, grande risultato di Buoncristiani»
Politica
(13:32) Guardia medica turistica, centrodestra: «Servizio indispensabile, grande risultato di Buoncristiani»
  • La guardia medica turistica ci sarà: «12 ore a luglio e agosto, nei fine settimana a giugno e settembre»
Opposizione: «Pensiline dei bus in pessime condizioni. L’Amministrazione comunale intervenga»
Roccastrada
(09:49) Opposizione: «Pensiline dei bus in pessime condizioni. L’Amministrazione comunale intervenga»
ROCCASTRADA - "Il trasporto pubblico extraurbano è un servizio fondamentale sia per i residenti che lo utilizzano per raggiungere le…
Referendum sanità: centrodestra e civiche raccolgono firme per ripristinare le dodici Asl
Politica
(09:41) Referendum sanità: centrodestra e civiche raccolgono firme per ripristinare le dodici Asl
La raccolta firme in corso Carducci. Presenti vari parlamentari e amministratori del territorio
Centrodestra: «Contrari alle linee della giunta Limatola, dalla telemedicina ai finanziamenti esterni»
Roccastrada
(14:20) Centrodestra: «Contrari alle linee della giunta Limatola, dalla telemedicina ai finanziamenti esterni»
L'opposizione vota contro il Documento unico di programmazione 2025
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.