• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Unesco, a Gavorrano nasce il “Club Grosseto Maremma”

0
Unesco, a Gavorrano nasce il “Club Grosseto Maremma”
  • copiato!

Gavorrano – Sarà inaugurato domani a Gavorrano al centro congressi del Parco Nazionale delle Colline Metallifere il nuovo “Centro Unesco Grosseto Maremma”, l’antenna sul territorio dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco), riconosciuto dalla Federazione Italiana Club e Centri Unesco e primo ad essere creato in provincia di Grosseto.

Per salutare questa nuova realtà sul territorio è stato organizzata una tavola rotonda dal titolo  “Il Club Unesco Grosseto Maremma: le politiche culturali per lo sviluppo locale sostenibile”. L’incontro è fissato per le 16 e vedrà la partecipazione Sergio Vasarri, presidente del Centro, Giovanni Puglisi, presidente della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, Maria Luisa Stringa, presidente della Federazione Italiana centri e club Unesco e presidente del Centro Unesco di Firenze, Luca Verzichelli, preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena, Leonardo Marras, presidente della Provincia di Grosseto, Emilio Bonifazi, sindaco di Grosseto, Anna Rita Bramerini, assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Luca Agresti, presidente del Parco Nazionale Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane e Massimo Borghi, sindaco di Gavorrano.

Al termine della tavola rotonda è in programma un cocktail con la partecipazione di poeti in ottava rima a cura del Circolo Culturale Sergio Lampis “Improvisar Cantando” di Ribolla.

Il Centro abbraccia ideali di pace e di dialogo interculturale e si propone di realizzarli a livello locale attraverso attività di informazione, educazione, promozione culturale, raccolta e diffusione di materiali, scambi di esperienze, eventi collegati alle iniziative di sensibilizzazione e approfondimento degli ambiti di interesse dell’UNESCO. Il Centro Unesco Grosseto-Maremma si rivolge a tutti i cittadini della provincia e in particolare ai giovani, per i quali vuole essere una porta di accesso agli strumenti di crescita e formazione che offre l’UNESCO e che, per le nuove generazioni, costituisce ingrediente imprescindibile per essere in grado di rivolgere istanze e proposte ai decisori politici. Soprattutto quelle relative alla salvaguardia del patrimonio e alla scoperta delle sue eccellenze su tutto il territorio.

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito internet del nuovo centro www.unescomaremma.it.

Daniele Reali
20 Ottobre 2011 alle 14:37
  • Attualità
  • Geoparco
  • Unesco

Continua a leggere

Turismo accessibile: il Parco delle Colline Metallifere premiato a Roma per l’attenzione alle disabilità
Attualità
(09:59) Turismo accessibile: il Parco delle Colline Metallifere premiato a Roma per l’attenzione alle disabilità
GROSSETO - Il Parco nazionale delle Colline Metallifere, uno tra i primi geoparchi istituiti in Italia e aderente alla rete…
Giornalisti internazionali in visita al parco delle Colline Metallifere
Attualità
(11:24) Giornalisti internazionali in visita al parco delle Colline Metallifere
GAVORRANO - Il parco delle Colline Metallifere tra i protagonisti del Buy Tuscany 2022 promosso da Toscana Promozione Turistica per…
Il comitato Lido Santini vuole incontrare i commissari Unesco. «Vogliamo partecipare a progettazione e valorizzazione»
Attualità
(12:20) Il comitato Lido Santini vuole incontrare i commissari Unesco. «Vogliamo partecipare a progettazione e valorizzazione»
COLLINE METALLIFERE - «Da domani verrà avviata la procedura di rivalidazione del Geoparco delle Colline Metallifere. Il Comitato “Lido Santini”,…
Aria condizionate e riscaldamento: finalmente il centro congressi è completato
Attualità
(08:43) Aria condizionate e riscaldamento: finalmente il centro congressi è completato
GAVORRANO - Sono passati 13 anni dall'inaugurazione del centro congressi della Porta del Parco con il recupero dello stabile degli…
Visite guidate, accoglienza, laboratori: dal 2 giugno apre l’ufficio informazioni turistiche
Attualità
(07:46) Visite guidate, accoglienza, laboratori: dal 2 giugno apre l’ufficio informazioni turistiche
GAVORRANO - Il comune minerario si prepara per la stagione estiva con servizi mirati rivolti non solo ai turisti ma…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.