• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Approvato il bilancio 2011: blocco delle tasse e pochi investimenti

0
Approvato il bilancio 2011: blocco delle tasse e pochi investimenti
  • copiato!

di Annalisa Mastellone

Gavorrano – Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2011 del Comune di Gavorrano. Entrate e uscite sono state messe in pari dall’assessore Gianfranco Mazzi, che nell’assise di giovedì ha illustrato le modifiche che la giunta ha apportato allo schema lasciato in eredità dal commissario Vincenza Filippi. Sono state ritoccate verso il basso soltanto alcune spese del laboratorio “Gavorranoidea”, al quale l’ex viceprefetto aveva programmato di destinare un contributo economico comunale pari a circa 267mila euro: contributo che viene tagliato a quasi 193mila euro (di cui oltre 100mila servono per pagare spese di personale), con una riduzione che permette di recuperare circa 74mila euro. Voce di spesa che verrà modificata nel bilancio entro fine anno “perché questo è il bilancio lasciatoci dal commissario – ha spiegato Mazzi – e in appena 50 giorni di amministrazione non c’è stato tempo di farlo, viste le lungaggini burocratiche che non ci avrebbero poi permesso di approvarlo entro fine mese”. Nelle previsioni di per il 2011 rimangono invece invariate le tasse e sono ridotti al minimo gli investimenti, che arrivano a circa 864mila euro, da incassare però con la vendita di patrimonio pubblico.

“Il Comune – ha spiegato Mazzi – è sul filo del rasoio: Monte dei Paschi, Regione e Provincia non danno più finanziamenti, e per il 2011 si paventa un taglio di 230mila euro di trasferimenti statali. Per questo abbiamo tagliato le spese che non potevano essere sostenute, senza aumentare la pressione fiscale. E’ un bilancio ridotto all’osso, che siamo riusciti a pareggiare mediante le entrate una tantum – oneri da urbanizzazione, recupero Ici e Tarsu per un totale di oltre 1 milione di euro – che non sono “certe”, ma sui cui si poggiano spese fisse per la gestione del Comune. Pochi gli investimenti, come nel 2010, che saranno però finanziati senza aprire ulteriori mutui, che già gravano pesantemente sulle casse. Vedremo poi quale sarà la situazione verso fine anno, quando faremo opportune modifiche al bilancio”.

Un bilancio tecnico, privo di indirizzo politico, ha detto in coro la minoranza e che secondo la destra consiliare non tiene conto delle reali urgenze e dei problemi del paese, come la sicurezza stradale e la necessità di interventi urbanistici in zone come il Filare (via Tasso): Francesca Mondei e Andrea Querci per “Insieme per Gavorrano”, e Jurij Di Massa per il centrodestra hanno espresso voto contrario, mentre Ester Tutini per “Gavorrano Democratica” ha dato il suo voto favorevole, accordando fiducia al lavoro futuro di sindaco e giunta e accodandosi alla maggioranza di governo.

“E’ ovvio che questo bilancio non ha carattere politico – ha replicato Massimo Borghi – visto che è quello che abbiamo trovato e approvato così com’è: ma voglio ricordare che chi ha fatto cadere il Comune è responsabile di questo bilancio che ci troviamo oggi, risultato di un commissariamento. Se il bilancio l’avessi fatto io, avrei di sicuro inserito priorità come via Tasso e l’ambulatorio di Giuncarico, e mi sarei impegnato a trovare finanziamenti. Le scelte politiche ci saranno col bilancio 2012. Con questo bilancio non è stato possibile”.

Daniele Reali
2 Luglio 2011 alle 9:09
  • Politica
  • Consiglio Comunale
  • Massimo Borghi

Continua a leggere

Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
Politica
(08:06) Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
  • Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
Follonica
(13:14) Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
  • Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
Follonica
(08:41) Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
  • Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Il Consiglio comunale “in trasferta” al Nuovo cinema Tirreno: si discute del Piano strutturale
Capalbio
(08:27) Il Consiglio comunale “in trasferta” al Nuovo cinema Tirreno: si discute del Piano strutturale
CAPALBIO - Il Consiglio comunale di Capalbio è stato convocato per lunedì 7 luglio, alle ore 14.30. In via eccezionale,…
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
  • Farmacie comunali: il nuovo presidente è Mauro Squarcia
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.