• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Referendum, si al quorum: Gavorrano al 66,5%

0
Referendum, si al quorum: Gavorrano al 66,5%
  • copiato!

Il dato dell’affluenza alle urne supera ampiamente il quorum del 50% e la media nazionale (57%)

Gavorrano – Gli elettori di Gavorrano hanno scelto la via del voto. Il dato definitivo sull’affluenza alle urne nei due giorni di voto per i quattro quesiti referendari è tra i più alti d’Italia. Oltre il 66% degli aventi diritto al voto del nostro comune ha partecipato alla votazione sui referendum popolari raggiungendo una percentuale molto più alta della media nazionale vicina al 57%.
Obiettivo quorum raggiunto quindi e ampiamente superato anche a conferma della volontà di partecipazione proprio degli elettori gavorranesi. Un dato quello del 66% in linea con i dati regionali: la Toscana è stata una delle regioni dove si è votato di più a livello nazionale.

Ma vediamo in dettaglio i dati* dell’affluenza per ognuno dei quattro quesiti: Referendum 1 (gestione servizi pubblici): 66,59%; Referendum 2 (tariffa risorsa idrica): 66,57%; Referendum 3 (centrali nucleari): 66,64%; Referendum 4 (legittimo impedimento): 66,56%.

Non sono mancati a distanza di qualche ora dalla conferma dei primi dati ufficiali le prime reazioni dal mondo della politica. «Oltre al grandioso successo della percentuale dei votanti nazionale – ha detto il sindaco Massimo Borghi -, sono fiero di constatare che la comunità gavorranese, ha ribadito il suo grandissimo senso civico, attestando oltre il 66% l’affluenza alle urne per questi importantissimi referendum. A tal proposito, mi preme specificare che questo risultato non può e non deve essere impossessato da nessun partito politico specifico, bensì da parte di una nuova grande forza del centrosinistra, che vede nei cittadini i principali artefici».

E anche il Partito Democratico di Gavorrano ha voluto salutare con soddisfazione la scelta di partecipazione degli elettori. «L’ultimo referendum  – si legge in una nota del Pd di Gavorrano – che ha visto il raggiungimento del quorum è stato quello del 1995. Nelle successive 6 occasioni di voto referendario non c’era stata sufficiente partecipazione da parte degli Italiani. Oggi, a distanze di 16 anni abbiamo visto il risveglio di un popolo. Iniziato il 13 febbraio di quest’anno con la ribellione delle donne a questo modello culturale e di governo.Consideriamo il risultato di oggi come la conferma della voglia di cambiamento da parte degli italiani, una risposta chiara all’impoverimento etico e morale introdotto dal Presidente del Consiglio, dalla sua maggioranza e dalla loro politica. Anche a Gavorrano abbiamo assistito ad una discreta affluenza alle urne: in tutte le frazioni si è sfiorata o superata la soglia del 70% degli aventi diritto. Un messaggio unitario quindi. Per questo vogliamo complimentarci e ringraziare i nostri concittadini, oltre che tutto il popolo italiano, per questa importante assunzione di responsabilità e valorizzazione di un diritto fondamentale come il diritto al voto».

*fonte: dati comune di Gavorrano

Daniele Reali
13 Giugno 2011 alle 18:04
  • Politica
  • Referendum

Continua a leggere

Affluenza al 30%: naufragano i Referendum su lavoro e cittadinanza. I dati in provincia di Grosseto
Top news
(14:22) Affluenza al 30%: naufragano i Referendum su lavoro e cittadinanza. I dati in provincia di Grosseto fotogallery
GROSSETO - Naufragano con circa il 30% di affluenza alle urne i cinque referendum per i quali si votava ieri…
Referendum: Vannacci e Vasellini invitano ad andare al mare. Ma oggi è silenzio elettorale
Politica
(16:32) Referendum: Vannacci e Vasellini invitano ad andare al mare. Ma oggi è silenzio elettorale
GROSSETO – Un video in cui si invita ad andare al mare invece che a votare al Referendum. A realizzarlo…
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Duplicato tessere elettorali per il referendum: gli orari di apertura dell’ufficio comunale
Follonica
(13:36) Duplicato tessere elettorali per il referendum: gli orari di apertura dell’ufficio comunale
Le modalità di ritiro delle tessere elettorali e gli orari di apertura dell'ufficio
Referendum: quando si vota? Gli orari dei seggi e degli uffici per ritirare le tessere elettorali
Grosseto
(13:58) Referendum: quando si vota? Gli orari dei seggi e degli uffici per ritirare le tessere elettorali
GROSSETO - Si avvicinano le date del Referendum su lavoro e cittadinanza: italiani al voto domenica 8 giugno, con seggi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.