Nuovo singolo del cantante gavorranese: dopo la politica la sua ironia questa volta colpisce il mondo del lavoro e delle fabbriche
Gavorrano – Ancora una volta è lo storico stabilimento siderurgico di Piombino il bersaglio di Michele Carusi in arte Pennetta. A distanza di qualche anno da “La marcetta dell’acciaieria”, canzone che descriveva appunto una giornata tipo in acciaieria diventata popolare in buona parte del continente, seguita da un altro pezzo semi autobiografico, “Che bel guaio faccio l’operaio”, Pennetta torna a parlare del posto in cui lavora, componendo e cantando un nuovo pezzo dal titolo “Tuta verde”.
Pennetta colpisce ancora: il poliedrico artista gavorranese ha scritto un nuovo singolo dedicato al mondo delle fabbriche e degli operai dal titolo “Tuta verde”
L’artista gavorranese ipotizza così una inaspettata fermata dell’altoforno, seguita da tutte le preoccupazioni del caso; cassa integrazione, scioperi, paure di un operaio che in preda al panico trema alla sola ipotesi di dover rinunciare a tutte quelle cose che ormai fanno parte della sua vita, come il seguire le partite in diretta, il motomondiale, l’iphone a altro ancora.
La crisi dell’acciaio è quindi il tema principale del testo della canzone, con qualche ironico riferimento ai sindacati e alla sicurezza sul lavoro.
“Tuta verde”, già famoso nello stabilimento, grazie al passaparola di Facebook e dei telefonini, è ascoltabile su www.pennettasito.it o semplicemente su YouTube, accompagnato da un piccolo video.