Serena Remi, ex segretaria Pd ha presentato ricorso al Comitato Provinciale dei Garanti contro il provvedimento di allontamento dal partito: «registra pecche di forma ed è infondato»
Gavorrano – La decisione di impegnare il provvedimento preso dal Collegio dei Garanti del Pd era già stata annunciata qualche giorno fa. Adesso è ufficiale. Serena Remi, ex segretaria del Pd di Gavorrano, ha presentato ricorso al Comitato Provinciale dei Garanti contro il provvedimento di allontamento dal partito.
Secondo Graziano Sarpa, legale della capolista della lista civica Gavorrano Democratica, «Il provvedimento disciplinare nei confrotni di Serena Remi registra delle pecche di forma ed è infondato nel merito».
«Per quanto riguarda la forma – scrivono dal comitato elettorale di” Gavorrano Democratica” -, la deliberazione risulta nulla innanzitutto perché il Collegio di Gavorrano ha omesso di convocare la Remi per il giorno della riunione che ha partorito la decisione di estrometterla. Inoltre, manca il verbale con l’attestazione dei presenti alla riunione e dei votanti. Assente anche la sottoscrizione di tutti i componenti che hanno preso parte alla decisione. Sotto il profilo del merito, il provvedimento risulta infondato perché emesso nei confronti di un “non iscritto”. Infatti, Serena Remi si è dimessa dal Partito Democratico a novembre 2010. Infine, le sanzioni risultano illegittime perché adottate nei confronti di una persona che nel 2011 non ha rinnovato la tessera».
Serena Remi, capolista di Gavorrano Democratica, insieme all’avvocato Graziano Sarpa
«Nei miei confronti sono stati commessi atti arroganti, che ledono la mia dignità politica, oltre che personale – ha dichiarato Serena Remi in conferenza stampa –. Non esistono i presupposti per procedere verso di me, per questo ho deciso di fare ricorso al Collegio di Garanzia Provinciale di Grosseto del PD per annullare, revocare, invalidare e dichiarare nullo il provvedimento disciplinare. Credo che in questo momento Gavorrano è a una svolta storica, si deve girare pagina, puntare su persone nuove per migliorare le condizioni del nostro comune».