• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Elezioni, sale l'attesa per il centrodestra

0
  • copiato!

A giorni sarà presentato il candidato a sindaco: si parla di un professionista di 40 anni

di Annalisa Mastellone

Gavorrano – Saltano fuori le prime indiscrezioni che tracciano l’identikit del candidato a sindaco per il centrodestra gavorranese. Secondo gli ultimi rumors politici pare che l’ex lista di minoranza “Una nuova storia-Fabiano” per le prossime elezioni amministrative punterà tutto su un uomo, gavorranese, di circa 40 anni, professionista stimato (non si sa in quale ambito lavori), e, ovviamente, di destra. Mistero per ora sul nome.

Indiscrezioni che troveranno presto conferme o smentite, visto che entro la fine di febbraio la lista Fabiano presenterà ufficialmente il programma elettorale, il candidato a sindaco e gli aspiranti consiglieri. Annuncio che verrà fatto in una conferenza stampa probabilmente gli ultimissimi giorni del mese. Solo allora, hanno più volte ribadito i tre ex consiglieri di minoranza, sveleranno nome e cognome di chi guiderà il centrodestra nella tornata elettorale di maggio sfidando i tre aspiranti alla carica di primo cittadino finora ufficiali, Massimo Borghi per la coalizione “Centrosinistra gavorranese per Borghi sindaco” sostenuta da Sel, Verdi Psi e “Gente Comune”, Francesca Mondei per il Pd, e Paolo Balloni per la lista civica “Gavorrano democratica”. Una corsa elettorale a quattro per ora, a cui potrebbe aggiungersi però un quinto concorrente.

Tutto dipenderà dalle prove di coalizione in corso per alcuni partiti che in questi giorni stanno tentando di chiudere il gioco delle alleanze. Rimane da vedere cosa farà Gabriele Barbi, già portavoce di “Gavorrano libera” che, naufragato il progetto del “cacciuccone” insieme alle forze di destra, potrebbe decidere di presentarsi agli elettori con una sua lista. A meno che non trovi un accordo col “vendoliano” Borghi, cosa data già per certa da voci che l’interessato per ora non conferma. “Ci siamo già incontrati – ha detto in proposito Barbi – e l’approccio è senza dubbio positivo. Continueremo a ragionare sull’idea di un accordo programmatico, ma per ora non c’è nulla di definitivo. Vedremo”. Altra incognita l’Udc, visto che Karl Stefanowicz ha parlato di contrattazioni a tutto campo, senza nascondere tuttavia una propensione per il Pd della Mondei. Ma il leader centrista al momento non si sbottona su possibili “matrimoni” elettorali, e c’è chi dice che potrebbe correre anche da solo con una sua lista. Unica notizia in tema di future coalizioni è quella del patto di alleanza tra il Pd e la “Federazione della sinistra” gavorranese guidata da Mauro Lorenzini, raggiunto dopo una serie di lunghe trattative giudicate sempre positivamente da ambo le parti. Manca soltanto l’ufficializzazione che verrà data nei prossimi giorni, forse già in queste ore. C’è infine l’Idv, che pare più vicina a un accordo di programma coi piddini capeggiati dalla Mondei.

Daniele Reali
25 Febbraio 2011 alle 10:03
  • Politica
  • Centrodestra
  • Elezioni
  • Fabrizio Fabiano
  • Francesca Mondei
  • Massimo Borghi
  • Pd
  • Sel
  • Udc

Continua a leggere

Il centrodestra contro lo striscione per la pace: «Emergency organizzazione schierata a sinistra»
Politica
(14:55) Il centrodestra contro lo striscione per la pace: «Emergency organizzazione schierata a sinistra»
  • Limatola: «Lo striscione contro la guerra ci sarà. Il centrodestra legga e impari cos’è Emergency»
Guardia medica turistica, centrodestra: «Servizio indispensabile, grande risultato di Buoncristiani»
Politica
(13:32) Guardia medica turistica, centrodestra: «Servizio indispensabile, grande risultato di Buoncristiani»
  • La guardia medica turistica ci sarà: «12 ore a luglio e agosto, nei fine settimana a giugno e settembre»
Opposizione: «Pensiline dei bus in pessime condizioni. L’Amministrazione comunale intervenga»
Roccastrada
(09:49) Opposizione: «Pensiline dei bus in pessime condizioni. L’Amministrazione comunale intervenga»
ROCCASTRADA - "Il trasporto pubblico extraurbano è un servizio fondamentale sia per i residenti che lo utilizzano per raggiungere le…
Referendum sanità: centrodestra e civiche raccolgono firme per ripristinare le dodici Asl
Politica
(09:41) Referendum sanità: centrodestra e civiche raccolgono firme per ripristinare le dodici Asl
La raccolta firme in corso Carducci. Presenti vari parlamentari e amministratori del territorio
Centrodestra: «Contrari alle linee della giunta Limatola, dalla telemedicina ai finanziamenti esterni»
Roccastrada
(14:20) Centrodestra: «Contrari alle linee della giunta Limatola, dalla telemedicina ai finanziamenti esterni»
L'opposizione vota contro il Documento unico di programmazione 2025
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.