Sondaggio: parcheggi per residenti e disco orario le opzioni più votate
I voti espressi sono stati 49
Giuncarico – Le richieste dei lettori del Giunco.net sono chiare: in tema di parcheggi la maggioranza dei visitatori del nostro blog che ha partecipato al sondaggio non ha dubbi e le opzioni più votate riguardano proposte di una nuova organizzazione dei posti auto dentro e in prossimità del centro storico. Il nodo cruciale rimane via Roma: è la via principale del paese, sia per la vita sociale, qui si concentrano gli esercizi commerciale del paese, sia per il traffico e le auto in sosta. Parcheggiare in via Roma o sostare nelle vicinanze è sempre complicato e per questo, pensiamo, che i nostri visitatori abbiano scelto le opzioni che riguardano proprio via Roma. In totale i voti espressi sono stati 49. Il 28% ha scelto l’opzione sui parcheggi riservati ai residenti lungo via Roma, il 24% ha scelto l’opzione sulla sosta a disco orario in prossimità del centro storico, mentre il 18% la sosta breve in via Roma. Sommando le prime tre risposte più votate si arriva ad una percentuale del 70%. Un dato inequivocabile che dimostra come abbiamo messo in evidenza che il problema più sentito in tema di parcheggi a Giuncarico è la situazione del traffico di via Roma. Indicazioni interessanti riguardano anche la possibilità di introdurre parcheggi a pagamento con tariffa oraria: l’opzione inserita nel sondaggio non ha ricevuto neanche un voto e questo è indicativo sul fatto che nessuno voglia pagare per parcheggiare la sua auto, anche se questo risultato potrebbe suggerire che l’introduzione di parchimetri e posteggi a pagamento potrebbe risolvere il problema di creare almeno alcuni spazi liberi e a disposizione di chi ne ha veramente la necessità.
Dobbiamo anche dire che, come è accaduto anche in passato, i suggerimenti che sono stati favoriti dal nostro blog sono stati tenuti in considerazione sia dai cittadini giuncarichesi che dall’amministrazione comunale. Le sollecitazioni che sono arrivate dalle nostre pagine infatti hanno già sortito un primo effetto, ancora prima che noi chiudessimo il sondaggio e ne pubblicassimo, come stiamo facendo in questo articolo, i risultati. Proprio pochi giorni fa in Piazza XXV Aprile, nel parcheggio adiacente alla porta di levante, di fronte all’asilo parrocchiale, è stata istituita in via sperimentale e fino al 12 agosto prossimo la prima area di sosta a disco orario di Giuncarico. Si tratta di una prima risposta per venire incontro alle esigenze di chi con l’auto arriva dalla parte alta del paese e ha bisogno di recarsi dal medico per esempio o nei negozi di Via Roma. In passato quei posti auto erano sempre occupati. Il disco orario, a patto che ci siano i controlli del caso da parte della polizia municipale, potrebbe risolvere questo problema. Il disco orario è in vigore dalle 8 alle 18 e consente la sosta di un’ora.
Di seguito pubblichiamo il grafico riassuntivo con tutti i risultati del sondaggio.
[polldaddy poll=3192417]