• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Teatro, con "Nuove Figure" tornano burattini e marionette

0
  • copiato!

Quattro gli appuntamenti nel comune di Gavorrano
Primo appuntamento il 20 luglio a Giuncarico
Spettacoli anche a Bagno, Gavorrano e Ravi

Grosseto – Lo spettacolo per bambini torna protagonista in Maremma, con il teatro di figura, di strada e per ragazzi e ben 22 spettacoli realizzati da alcune delle compagnie più interessanti e innovative del panorama nazionale e internazionale del settore.

Il festival Nuove Figure, organizzato da sei comuni maremmani con il Comune di Montieri come capofila (gli altri sono Grosseto, Follonica, Monterotondo, Scarlino e Gavorrano), sotto la direzione artistica di Mosaicoarte e SpazioTemporale si presenta anche quest’anno ricchissimo di proposte, con spettacoli originali sia italiani che stranieri.

Marionette e burattini: sopra una foto di scena dello spettacolo “Circus” che sarà rappresentato a Giuncarico il 20 luglio

Un mese di eventi che per quattro settimane, dal 12 luglio al 16 agosto, proporranno in vari luoghi della Maremma spettacoli di alto livello, come la proposta del Cirque Toamême, con in scena 12 giovanissimi artisti tra i 12 e i 20 anni, le marionette a filo di Circus della compagnia The Tale Theatre e l’originale teatro dei piedi di Laura Kibel.

La manifestazione si presenta quest’anno rinnovata e ampliata rispetto al passato, con la presenza di realtà di eccellenza del teatro di figura ma anche con laboratori didattici rivolti ai bambini, nell’intento di coinvolgerli attraverso un coinvolgimento diretto nell’attività teatrale.

Nuove Figure 2010, promossa dal Comune di Montieri, dalla Provincia di Grosseto e dagli altri Comuni di Grosseto, Follonica, Scarlino, Monterotondo e Gavorrano è sostenuto dalla Provincia di Grosseto e da ENEL, che ha anche aperto la sua centrale di Monterotondo per una iniziativa speciale nell’ambito della giornata “Centrali aperte” il prossimo 8 agosto.

Per informazioni è attivo un sito internet, raggiungibile all’indirizzo www.nuovefigure.it, con tutto il programma e le schede degli spettacoli.

Il Programma prevede quattro appuntamenti nel comune di Gavorrano: a Giuncarico martedì 20 luglio,  alle ore 21,15, con  “Circus – The Tale Theatre (Bulgaria)”, a Bagno di Gavorrano mercoledì 28 luglio, alle ore 21,15, con “Il rapimento del principe Carlo – teatro del Drago (Ravenna)”, a Gavorrano mercoledì 4 agosto, alle ore 21,15, con “Le storie di Khaled – Teatro del Topo Birbante (Grosseto)” , a Ravi lunedì 16 agosto, alle 21,15,  con “Alto livello – Terzo studio (Firenze)”.

Daniele Reali
14 Luglio 2010 alle 9:02
  • Cultura
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.