• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Madonna del Carmine, quattro giorni di celebrazioni

0
  • copiato!

Da giovedì 15 a domenica 18 luglio le iniziative per ricordare il ritorno della “statuetta”

Gavorrano – Quattro giorni di iniziative ed eventi per celebrare il 75° anniversario del ritorno nella parrocchia di San Giuliano Martire di Gavorrano della statua della Madonna del Carmine.

La statua, conservata nella parrocchia di Gavorrano, è una preziosa scultura marmorea di Giovanni D’Agostino, risalente al XIV secolo. Dopo una serie di vicissitudini nel 1935 fece trionfale ritorno a Gavorrano e oggi a distanza di 75 anni i fedeli hanno voluto ricordare quel particolare momento storico della loro parrocchia.

Il programma, organizzato dalla parrocchia con il patrocinio del Comune di Gavorrano e la collaborazione della Pro Loco, della Croce Rossa e della Filarmonica Giuseppe Verdi, prevede manifestazioni religiose e civili.

Si inizia giovedì 15 luglio alle 18 con la Santa Messa e alle 21,15 con la conferenza di Patrizia Scapin sulla Madonna del Carmine. Al termine della conferenza l’inaugurazione della mostra fotografica. Venerdì 16 sarà il giorno della solenne processione con la venerata statuetta della Madonna del Carmine prevista per le 21,15. I fedeli si ritroveranno davanti all’ingresso del Parco Minerario per tornare con la Madonna del Carmine nella chiesa parrocchiale. Alla processione saranno presenti la Filarmonica di Gavorrano, il corteo storico del Salto della Contessa e una rappresentanza del Corpo Forestale dello Stato a cavallo.

Sabato sera alle 21,15 nella chiesa parrocchiale sarà la volta del concerto della corale Gavorranese e della corale Cimarosa di Follonica.

Le celebrazioni si concluderanno poi domenica 18 con un programma ricco di appuntamenti: alle 11 la Santa Messa solenne, alle  13,00 il pranzo conviviale e durante tutta la festa resteranno aperte la mostra di fotografie e documenti dell’epoca del ritorno della Madonna del Carmine, la mostra di minerali nel Cantinone di  Via Pannocchieschi, il mercatino parrocchiale e la mostra fotografica della storia della Filarmonica “Giuseppe Verdi”.

Daniele Reali
13 Luglio 2010 alle 13:24
  • Attualità
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.