Adozioni, in città nasce uno sportello d’ascolto per le famiglie. Ecco di cosa si tratta
Più informazioni su

GROSSETO – Nasce Spazio Adozioni, un’iniziativa dell’ associazione Ergo Sum (www.facebook.com/ergosumgrosseto e www.ergosumgrosseto.it) che sarà presentata martedì 12 febbraio alle 18.30 al primo piano in via Unione Sovietica 66 e che ha l’obiettivo di dare la possibilità a famiglie adottive, insegnanti e chiunque sia sensibile al tema di ritrovarsi e confrontarsi sul tema.
«La finalità – spiega una nota di Ergo Sum – è quella di affrontare con costruttiva leggerezza e concretezza le difficoltà e le esperienze che si vivono quotidianamente. Lo spazio sarà curato dalla dottoressa Anna Genni Miliotti, esperta del settore, scrittrice di successi come “Mamma di pancia, mamma di cuore” e lei stessa madre adottiva».
«Nella stessa occasione – annuncia l’associazione – sarà presentato anche il primo laboratorio di Spazio Adozioni: “La tua fiaba per raccontare l’adozione”, un laboratorio di scrittura ma prima ancora di ascolto e comprensione».
Per info sul tema adozione: dott.ssa Miliotti 329 8220690
Per info sull’associazione: dott.ssa Ilaria Urciuoli 320 8986925
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Il Giunco.net, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.