Nella raccolta dei “Racconti Toscani” anche le “mamme brutte” di Francesca Montomoli
Più informazioni su

MASSA MARITTIMA – Si intitola “Podere mamme brutte, estate 1944” l’ultimo racconto della scrittrice maremmana Francesca Montomoli. Il racconto fa parte della raccolta “Racconti Toscani” di Historica edizioni. «Assieme a una firma nota come quella di Gordiano Lupi, ci sono anch’io, con il mio racconto ironico/nostalgico su fatti e abitudini di vita che talvolta sembrano lontani anni luce e che, invece, sono solo passato prossimo, memoria diretta racchiusa nelle parole dei nostri padri e nonni». Il racconto è interamente ambientato fra Giuncarico e Giuncarico Stazione.
Il libro sarà presentato al Pisa Book festival che si terrà dal 7 al 9 novembre. Domenica 9 saranno presentati infatti “Racconti toscani” e “Nidi di rondine” di Simone Pazzaglia
Ecco il programma di domenica 9 novembre:
ORE 11.00 Sala Azzurra HISTORICA EDIZIONI PRESENTA: Premiazione del concorso letterario “Racconti toscani” e dell’antologia in cui sono raccolti i racconti degli autori toscani contemporanei più promettenti.
ORE 17.00 Sala Blu HISTORICA EDITORE PRESENTA: Nidi di Rondine di Simone Pazzaglia. In una calda estate, dentro una pineta, si svolge una partita di calcio tra adolescenti. Nel giro di poco dal gioco si passa a scoperte che in un certo qual modo rendono i partecipanti “grandi”, ogni azione avrà una conseguenza e nel corso degli anni si appianeranno inesorabilmente tutti i torti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Il Giunco.net, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.